Abbonamento

Difesa erosione – Ribalta viva

File dwg in scala 1:100 (metri)

La ribalta viva è costituita da strati alterni di fascine vive, disposte longitudinalmente alla sponda, e ramaglia viva di salici, disposta trasversalmente, sopra il livello medio dell’acqua.
Al fine di ricostituire una sponda erosa tale modulo va ripetuto fino al riempimento dell’erosione e al raggiungimento dell’altezza desiderata. Si completa a tergo delle fascine con riempimento di inerte.
Al di sotto del livello medio dell’acqua si pone materiale morto. Le fascine vengono fissate con paletti di legno e ferro, disposti con orientazione alternata.

Questa tecnica viene usata nei ripristini spondali in corsi d’acqua ad energia media quando non si può migliorare la stabilità della sponda diminuendone la pendenza. La ribalta viva ha un’efficacia immediata poiché la ramaglia esercita una protezione meccanica e rallenta l’acqua diminuendone la capacità erosiva; col tempo la capacità protettiva aumenta grazie alla radicazione delle verghe di salice.

Fonte: Atlante delle opere di sistemazione fluviale – APAT Agenzia per la Protezione dell’Ambiente e per i servizi Tecnici

Blocchi CAD consigliati

Opere stabilizzanti 14 – Gradonata

DWG

Opere stabilizzanti 13

DWG

Opere stabilizzanti 05 – Viminate

DWG

Opere stabilizzanti 12 – Materassi

DWG

Difesa spondale 02

DWG

Sezione canale 01

DWG

Sezioni strade sterrate 01

DWG

Rinaturalizzazione del corso d’acqua

DWG

Come funziona il download?

Per scaricare i file dal sito Archweb.com esistono 4 tipologie di download, identificate da 4 colori differenti. Scopri gli abbonamenti

Gratuito
per tutti

Gratuito
per utenti Archweb

Abbonamento
per utenti Premium

Acquisto singolo
paga 1 e scarica 1