Cinema Multisala

Storia e progettazione

Articolo di

Categoria

Progettazione

Pubblicato il

30 Luglio 2024

Breve storia e motivazioni dietro la nascita dei cinema multisala

Il cinema multisala, o multiplex, ha le sue radici negli anni ’60. Prima di questo periodo, la maggior parte dei cinema consisteva in singole sale che proiettavano un film alla volta. Tuttavia, l’idea di proiettare più film simultaneamente in un unico complesso iniziò a emergere per rispondere alla crescente domanda di diversificazione nell’intrattenimento cinematografico.

Anni ’60

Il primo cinema multisala riconosciuto è stato il Ward Parkway Center di Kansas City, Missouri, con due sale. Nasce nel 1963. Questo concetto permise ai gestori di cinema di ottimizzare l’uso degli spazi e aumentare i profitti proiettando film diversi contemporaneamente.

Anni ’70

In Nord America, i multisala cominciarono a diventare comuni nelle aree urbane. Le catene di cinema come AMC (American Multi-Cinema) iniziarono a espandersi, aprendo complessi con un numero crescente di sale.
Nel 1979 il primo megaplex, il Kinepolis a Bruxelles, Belgio, aprì con 25 sale, segnando una svolta significativa nel settore. Questo concetto fu rivoluzionario perché combinava un grande numero di sale con servizi aggiuntivi come ristoranti e negozi, creando un’esperienza di intrattenimento completa.

Anni ’90 – La standardizzazione

Gli anni ’90 videro una crescita esponenziale dei cinema multisala, con un aumento delle dimensioni dei complessi e un miglioramento della tecnologia.
L’adozione della tecnologia digitale per la proiezione e il suono migliorò significativamente la qualità delle proiezioni. La comparsa del suono surround, in particolare, rivoluzionò l’esperienza visiva.
Le grandi catene come Regal, Cinemark e AMC continuarono a espandersi. Negli Stati Uniti, queste catene iniziarono a dominare il mercato, stabilendo nuovi standard per l’esperienza cinematografica.

Anni 2000 – Digitalizzazione e innovazione

Con l’avvento del nuovo millennio, la tecnologia digitale cambiò radicalmente il modo in cui i film venivano proiettati e distribuiti.
La diffusione delle proiezioni IMAX e 3D attrasse un nuovo pubblico, offrendo esperienze visive immersive che non potevano essere replicate a casa.
L’introduzione dei proiettori digitali eliminò la necessità di pellicole fisiche, riducendo i costi e facilitando la distribuzione dei film. Questa tecnologia permise anche una maggiore flessibilità nella programmazione dei film.

Anni 2010 e oltre – Esperienza e comfort

Negli ultimi anni i cinema multisala hanno continuato a evolversi, concentrandosi sull’offerta di esperienze premium:

  • Esperienze Tematiche – alcuni complessi hanno iniziato a offrire esperienze tematiche, con sale decorate in stile specifico o proiezioni accompagnate da eventi speciali;
  • Luxury Cinema – alcuni cinema hanno introdotto servizi di lusso, come poltrone reclinabili, servizio al posto e cibo gourmet per attirare un pubblico disposto a pagare di più per un’esperienza di qualità superiore;
  • Innovazioni Tecnologiche – la continua evoluzione delle tecnologie di proiezione e audio, come il Dolby Atmos, ha ulteriormente migliorato la qualità dell’esperienza cinematografica.

Il cinema multisala ha avuto un impatto significativo sull’industria cinematografica, cambiando il modo in cui i film vengono distribuiti e consumati. Nonostante la concorrenza con lo streaming e altre forme di intrattenimento domestico, i multisala continuano a essere un punto di riferimento per l’esperienza cinematografica.

Anni ’60 – Le prime Sale Multisala

La prima generazione di multisala è stata caratterizzata dall’adattamento di spazi esistenti per ospitare due o più sale cinematografiche. Il Ward Parkway Center di Kansas City, Missouri, aperto nel 1963, è stato il primo esempio noto. L’obiettivo era aumentare la varietà di film offerti, ottimizzare l’utilizzo dello spazio e massimizzare i profitti.

Caratteristiche Architettoniche: questi primi multisala spesso consistevano in sale di dimensioni simili, con un design semplice e funzionale. L’attenzione era rivolta principalmente alla suddivisione degli spazi interni per ospitare più proiezioni contemporaneamente.

Anni ’70 e ’80 – Espansione e Innovazione

Negli anni ’70 e ’80, il concetto di multisala si è diffuso rapidamente, in particolare negli Stati Uniti e in Europa. Le grandi catene di cinema come AMC, Cinemark e Regal hanno iniziato a costruire nuovi complessi multisala, spesso situati in aree urbane e centri commerciali.

Caratteristiche Architettoniche: in questa fase, l’architettura dei multisala è diventata più standardizzata, con una maggiore enfasi sulla funzionalità e sull’efficienza. Le sale erano disposte lungo corridoi centrali, con spazi comuni come foyer e snack bar posti strategicamente per servire tutte le sale. La configurazione delle sale era progettata per minimizzare il rumore e facilitare il flusso del pubblico.

Anni ’90 – L’Era dei Megaplex

Con l’apertura di complessi come il Kinepolis a Bruxelles nel 1988, che contava 25 sale, è iniziata l’era dei Megaplex. Questi enormi complessi hanno rivoluzionato l’industria cinematografica, offrendo non solo un numero maggiore di sale, ma anche una vasta gamma di servizi aggiuntivi.

Caratteristiche Architettoniche: l’architettura dei Megaplex è diventata più complessa e sofisticata.
Questi complessi erano spesso situati in posizioni strategiche, come grandi centri commerciali, e integravano una vasta gamma di servizi come ristoranti, negozi, sale giochi e aree relax. L’uso di scale mobili, ascensori e ampi corridoi facilitava il movimento di grandi quantità di spettatori.
L’uso della tecnologia avanzata è diventato un elemento distintivo, con sistemi di proiezione e audio all’avanguardia. Il design degli interni è stato migliorato con sedili più confortevoli, schermi più grandi e un’attenzione particolare all’acustica.

Anni 2000 – Digitalizzazione e Esperienze Premium

Negli anni 2000, la digitalizzazione ha trasformato l’architettura dei multisala. La transizione dai proiettori a pellicola ai proiettori digitali ha reso la distribuzione dei film più efficiente e ha permesso una maggiore flessibilità nella programmazione.

Caratteristiche Architettoniche: l’eliminazione delle cabine di proiezione tradizionali ha consentito una maggiore libertà nel design delle sale. Gli spazi risparmiati sono stati utilizzati per migliorare il comfort degli spettatori, con sedili reclinabili, maggiore spazio per le gambe e servizi premium come poltrone riservate e servizio al posto.
L’introduzione di tecnologie come IMAX e 3D ha richiesto sale specificamente progettate per queste proiezioni, con schermi più grandi e sistemi audio avanzati. Alcuni multisala hanno iniziato a offrire esperienze tematiche e eventi speciali, rendendo il cinema un’esperienza più coinvolgente.

Dal 2010 in poi – Sostenibilità e Lusso nei cinema multisala

Negli ultimi anni l’architettura dei multisala ha posto una crescente enfasi sulla sostenibilità.
La progettazione ecocompatibile e l’uso di materiali riciclabili e tecnologie efficienti dal punto di vista energetico sono diventati standard.

Caratteristiche Architettoniche: i cinema multisala moderni integrano soluzioni sostenibili come illuminazione a LED, sistemi di climatizzazione efficienti e materiali da costruzione ecologici.
Le pratiche di gestione dei rifiuti e l’uso di energie rinnovabili stanno diventando sempre più comuni.
Per attirare un pubblico disposto a pagare di più per un’esperienza premium, molti multisala offrono servizi di lusso. Poltrone reclinabili, schermi di grandi dimensioni, audio surround e opzioni di ristorazione di alta qualità sono diventati comuni. Alcuni complessi offrono anche servizi aggiuntivi come lounge VIP e sale private.

Integrazione con Altre Forme di Intrattenimento: l’architettura moderna dei multisala spesso integra altre forme di intrattenimento come realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), sale giochi e spazi per eventi. Questo approccio crea complessi polivalenti che offrono un’esperienza di intrattenimento completa.

Cinema VIP teatro con posti a sedere in un interno di lusso – Foto: canyalcin su Depositphotos.com

L’architettura dei cinema multisala ha subito una significativa evoluzione nel corso dei decenni.
Dalle prime sale semplici e funzionali degli anni ’60, si è passati ai complessi Megaplex degli anni ’90, fino ai multisala digitali e sostenibili del XXI secolo. Ogni fase ha introdotto innovazioni tecnologiche e miglioramenti nel design per offrire un’esperienza cinematografica sempre più coinvolgente e confortevole. L’attenzione alla sostenibilità e l’integrazione di servizi di lusso rappresentano le ultime frontiere in questo continuo processo di evoluzione.

Progettare un cinema multisala richiede una combinazione di conoscenze architettoniche, ingegneristiche e di design. Di seguito approfondiamo alcuni punti fondamentali da valutare in fase di progettazione.

Pianificazione del Sito e Accessibilità

Scelta della Location

La posizione di un cinema multisala è cruciale per il suo successo. La scelta del sito deve tenere conto di vari fattori, tra cui:

  • Prossimità a centri commerciali e aree di intrattenimento: essere vicino a negozi e ristoranti aumenta il flusso di visitatori.
  • Accessibilità tramite trasporti pubblici: la vicinanza a fermate di autobus, stazioni ferroviarie o metropolitane rende il cinema facilmente raggiungibile.
  • Ampia disponibilità di parcheggi: un’area di parcheggio sufficiente è essenziale, soprattutto in aree suburbane o dove l’uso dell’auto è predominante.

Accessibilità per Persone con disabilità

L’accessibilità è un aspetto fondamentale nella progettazione. I cinema devono conformarsi alle normative locali e internazionali:

  • Servizi igienici accessibili: bagni adeguati per persone con disabilità.
  • Ingressi accessibili: rampe e ascensori per facilitare l’accesso.
  • Posti a sedere riservati: spazi dedicati per le sedie a rotelle e posti vicini per accompagnatori.

Disposizione delle Sale e Flusso del Pubblico

Organizzazione dello spazio

La disposizione delle sale deve essere progettata per ottimizzare il flusso del pubblico e minimizzare le interferenze sonore. Questo include:

  • Corridoi ampi e ben segnalati: per facilitare il movimento dei visitatori.
  • Foyer centrali: spazi comuni che fungono da punto di distribuzione per le varie sale, spesso includendo biglietterie, snack bar e aree di attesa.
  • Sale disposte in modo strategico: per evitare la congestione e migliorare la gestione del pubblico.

Minimizzazione del Rumore

L’isolamento acustico tra le sale è essenziale per evitare interferenze sonore. Questo può essere ottenuto attraverso:

  • Disposizione delle sale: posizionare le sale più grandi e rumorose (come quelle con sistemi IMAX) lontano da quelle più piccole.
  • Pareti spesse e materiali fonoassorbenti: per ridurre il passaggio del suono tra le sale.

Tecnologia e Innovazione

L’uso di tecnologie avanzate è fondamentale per offrire un’esperienza cinematografica di alta qualità:

  • Proiettori digitali 4K e 8K: offrono una risoluzione superiore e una migliore qualità dell’immagine.
  • Tecnologie 3D e IMAX: richiedono sale specificamente progettate con schermi più grandi e sistemi audio avanzati.
  • Sistemi audio surround: come Dolby Atmos, che forniscono un’esperienza sonora immersiva.

La digitalizzazione ha rivoluzionato la gestione dei contenuti:

  • Automazione della proiezione: riduce la necessità di intervento umano e migliora l’efficienza operativa.
  • Server digitali: permettono una distribuzione efficiente e flessibile dei film.

Comfort e Esperienza dello Spettatore

Design degli Interni e Sedili Ergonomici

Il comfort è essenziale per l’esperienza dello spettatore:

  • Sedili reclinabili e spaziosi: migliorano il comfort e l’ergonomia.
  • Materiali di alta qualità: resistente e facile da pulire, spesso con imbottiture extra per maggiore comodità.
  • Disposizione a gradinata: garantisce una visione ottimale da ogni posto.

Accessibilità e Inclusività

Oltre all’accessibilità fisica, è importante considerare:

  • Posti riservati per disabili: ben distribuiti e facilmente accessibili.
  • Descrizioni audio e sottotitoli: per non vedenti e non udenti.

Servizi Aggiuntivi e Aree Comune

Aree Ristoro e Spazi Ricreativi

Le aree di ristoro sono parte integrante dell’esperienza cinematografica:

  • Snack bar e caffetterie: offrono una varietà di cibi e bevande.
  • Ristoranti e fast food: possono essere integrati nel complesso o nelle vicinanze.
  • Aree relax e lounge: per socializzare e rilassarsi prima o dopo i film.

Servizi Igienici e Accessori

I servizi igienici devono essere ben distribuiti e facilmente accessibili in tutte le aree del cinema.

La progettazione dei cinema multisala deve rispettare diverse normative e regolamenti per garantire sicurezza, accessibilità e sostenibilità. Le normative edilizie locali stabiliscono le linee guida per la struttura, i materiali e gli spazi minimi dell’edificio, e richiedono permessi e licenze specifici per la costruzione e l’operatività.

In termini di sicurezza antincendio, le attività di pubblico spettacolo e di intrattenimento sono regolate dal decreto del Ministro dell’interno 19 agosto 1996, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 214 del 12 settembre 1996, recante approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo. Con il decreto del Ministro dell’interno 22 novembre 2022 è stata pubblicata la regola tecnica verticale V.15 sulle attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico, secondo il Codice di prevenzione incendi, che è trattato al capitolo IX, nella sezione delle Regole tecniche verticali 2.1.

PDF – DM_22_11_2022 – Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di intrattenimento e di spettacolo a carattere pubblico.

Affollamento e capacità di deflusso – L’affollamento massimo deve essere stabilito come segue: nei locali con posti a sedere di tipo fisso, pari al numero dei posti a sedere ed in piedi autorizzati, compresi quelli previsti per le persone con ridotte o impedite capacità motorie.

Sistema delle vie di uscita – Ogni locale deve essere provvisto di un sistema organizzato di vie di uscita dimensionato in base al massimo affollamento previsto ed alle capacità di deflusso, che, attraverso percorsi indipendenti, adduca in luogo sicuro all’esterno. I percorsi del sistema di vie di uscita comprendono corridoi, vani di accesso alle scale e di uscita all’esterno, scale, rampe e passaggi in genere.

Nei complessi multisala, ogni sala deve essere provvista di un proprio sistema indipendente di vie di uscita. È consentito che gli ingressi alle singole sale dall’atrio comune vengano computati nella determinazione del numero delle uscite, purché siano protetti con porte resistenti al fuoco di
caratteristiche almeno REI 30, con apertura nel verso dell’esodo e dotate di dispositivo di autochiusura.

Per l’accessibilità, i cinema devono essere conformi alle leggi che richiedono rampe, ascensori e posti riservati per persone con disabilità. Inoltre, è importante integrare tecnologie assistive, come descrizioni audio e sottotitoli, per garantire che tutti gli spettatori possano godere dell’esperienza cinematografica.

Le normative ambientali promuovono la sostenibilità attraverso certificazioni come LEED, che incoraggiano l’efficienza energetica e l’uso di materiali riciclati. È necessario anche limitare le emissioni e adottare fonti di energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale.

Infine, le normative igieniche e sanitarie stabiliscono standard per la sicurezza alimentare nei punti ristoro, richiedendo licenze e procedure di pulizia rigorose. La manutenzione regolare dei servizi igienici e dei sistemi di ventilazione è essenziale per mantenere un ambiente salubre.

Complessivamente, il rispetto di queste normative garantisce un cinema multisala sicuro, accessibile e sostenibile, offrendo un’esperienza di alta qualità ai visitatori.

L’integrazione della sostenibilità nella progettazione e gestione dei cinema multisala è diventata una priorità crescente, dato l’impatto ambientale significativo degli edifici e delle operazioni commerciali.
La sostenibilità in questo contesto si articola in diverse aree chiave.

Efficienza Energetica

1. Progettazione Energetica

  • Isolamento e Ventilazione: utilizzare materiali e tecniche di costruzione che migliorano l’isolamento termico e riducono il fabbisogno di riscaldamento e raffreddamento. Sistemi di ventilazione ad alta efficienza possono ottimizzare il consumo energetico.
  • Illuminazione LED: adottare illuminazione LED per ridurre il consumo energetico rispetto alle lampadine tradizionali. L’illuminazione a LED ha una durata maggiore e consuma meno elettricità.

2. Tecnologie Energetiche

Installare pannelli solari sui tetti per generare energia rinnovabile e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica convenzionale. Inoltre, utilizzare pompe di calore e altri sistemi a basso consumo energetico per riscaldare e raffreddare l’edificio garantisce l’efficienza energetica.

Materiali da costruzione

Utilizzare materiali riciclati e certificati per ridurre l’impatto ambientale della costruzione. Il legno certificato FSC e i materiali riciclati sono buone scelte. Progettare l’edificio per una lunga durata e una facile manutenzione per minimizzare le riparazioni e le ristrutturazioni frequenti.

Impatto Ambientale e Comfort dei cinema multisala

Design Bioclimatico

  • Utilizzo della Luce Naturale: progettare finestre e aperture per sfruttare la luce naturale, riducendo la necessità di illuminazione artificiale durante il giorno.
  • Tetti Verdi e Pareti Vegetali: complementare soluzioni verdi come tetti verdi e pareti vegetali per migliorare l’isolamento e ridurre l’effetto isola di calore.

Comfort Ambientale

Nella progettazione sono da includere i sistemi di ventilazione e condizionamento che migliorino la qualità dell’aria interna, contribuendo a un ambiente salubre e confortevole per il pubblico e il personale.

L’architettura esterna di un cinema multisala è fondamentale non solo per attrarre visitatori, ma anche per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante. Un design ben pensato può diventare un punto di riferimento visivo e un elemento distintivo nella comunità.

Integrazione con l’Ambiente Circostante

Uso di Materiali e Stili Locali

L’integrazione con l’ambiente locale è essenziale per creare un senso di appartenenza e rispetto per il contesto urbano o naturale. Questo può essere ottenuto attraverso:

  • Stile Architettonico Locale: adattare lo stile dell’edificio all’architettura circostante, rispettando le caratteristiche storiche e culturali della zona, può facilitare l’integrazione del cinema nel paesaggio urbano o naturale.
  • Materiali Locali: utilizzare pietra, legno o altri materiali tipici della regione non solo conferisce un aspetto autentico all’edificio, ma sostiene anche l’economia locale e riduce l’impatto ambientale legato al trasporto dei materiali.

Armonizzazione con il Contesto Urbano dei cinema multisala

L’architettura del cinema dovrebbe scegliere colori e texture che si integrano con l’ambiente esistente può aiutare a creare un impatto visivo positivo.
Assicurarsi che l’edificio sia in armonia con le dimensioni e le proporzioni delle strutture vicine.
Utilizzare linee e forme che rispecchiano quelle del contesto circostante per creare un aspetto coerente e piacevole.

Architettura Accattivante e Distintiva

Facciate Dinamiche e Interattive

Le facciate dei cinema multisala possono essere utilizzate come strumenti di comunicazione e attrazione:

  • Display Digitali: schermi LED e altre tecnologie di visualizzazione possono essere utilizzati per proiettare trailer, promozioni e informazioni sugli eventi in corso, creando un’interazione dinamica con il pubblico.
  • Illuminazione LED: l’illuminazione dinamica e colorata può trasformare la facciata dell’edificio in un elemento spettacolare, soprattutto di notte, attirando l’attenzione e creando un’atmosfera vivace.

Elementi Architettonici Iconici

Un design distintivo può includere:

  • Forme Uniche e Innovative: l’uso di forme non convenzionali può far risaltare l’edificio rispetto alle strutture circostanti, rendendolo facilmente riconoscibile.
  • Elementi Scultorei: integrando sculture o installazioni artistiche nella progettazione esterna, l’edificio può diventare un punto di riferimento culturale oltre che funzionale.
  • Vetri e Facciate Trasparenti: l’uso di vetri trasparenti e facciate che offrono viste panoramiche sull’interno può creare un senso di apertura e invitare i passanti a entrare.

Design Sostenibile e Verde

L’integrazione di elementi sostenibili non solo migliora l’efficienza energetica dell’edificio, ma ne aumenta anche l’attrattiva estetica. Un esempio possono essere i Tetti Verdi e le Pareti Vegetali. Essi, non solo migliorano l’isolamento termico, ma creano anche spazi visivamente piacevoli che contribuiscono alla qualità dell’aria.

L’estetica e il design esterno dei cinema multisala giocano un ruolo cruciale nell’attrarre visitatori e integrarsi con l’ambiente circostante. Utilizzando materiali e stili locali, creando facciate dinamiche e distintive, e incorporando elementi sostenibili, un cinema multisala può diventare un punto di riferimento visivo e culturale nella comunità. Un design ben pensato non solo migliora l’esperienza dei visitatori, ma contribuisce anche a creare un impatto positivo sull’ambiente e sulla qualità della vita urbana.

Alcuni cinema multisala sono noti non solo per la loro funzionalità ma anche per il loro design architettonico innovativo e affascinante. Di seguito alcuni esempi.

Cinemaworld Leicester Square, Londra

Questo cinema presenta una fusione di elementi classici e contemporanei. La facciata, ridisegnata in tempi recenti, include dettagli moderni e lussuosi, mentre l’interno è progettato per offrire un’esperienza premium, con una sala principale che combina eleganza e comfort.

The Imax Theatre, Sydney

Questo cinema presenta un design futuristico e audace, con una facciata in vetro curvilinea che offre una vista panoramica. L’interno è caratterizzato da spazi ampi e luminosi, con un design orientato all’alta tecnologia per migliorare l’esperienza cinematografica.

AMC Loews Lincoln Square, New York

Situato nel cuore di Manhattan, l’AMC Loews Lincoln Square è noto per la sua imponente facciata moderna, con ampie vetrate e un design che integra elementi minimalisti. L’interno è progettato per offrire comfort e un’esperienza di alta qualità, con dettagli eleganti e spazi ben illuminati.

Ognuno di questi cinema non solo offre un’ottima esperienza cinematografica, ma si distingue anche per il suo contributo estetico e architettonico unico.

Foto di copertina di agencyby su Depositphotos.com

disegni dwg correlati

Cinema multisala sezioni 01

DWG

Cinema multisala 02

DWG

Cinema multisala 03

DWG

Cinema poltrone 01

DWG

Cinema poltrone 02

DWG

Poltrone cinema 3D

DWG